SINTONIA

Inaugurato nel 2022 al centro Sintonia opera un’equipe di psicologi, pedagogisti, educatori e operatori di teatro sociale, uniti da un’anima comune: quella del lavoro cooperativo in cui nessuno resta indietro.
La cooperativa sociale Virtus opera, infatti per promuovere il benessere del territorio in modo condiviso con attenzione a tutti gli aspetti della comunità e non solo all’ambito sociale.
La nostra convinzione è che il confronto possa aiutare nella lettura delle questioni, aprire ad altri sguardi e visioni, moltiplicare le risorse e la capacità di costruire risposte.
Il vivere moderno è connotato da una condizione di solitudine e di impoverimento sociale. Bauman lo definisce un «vivere liquido», indefinito, intangibile, dove tutto è frammentato e dove ogni azione sociale rischia di perdere il suo potere.
I ragazzi hanno perso i loro punti di riferimento, gli anziani si sentono inadeguati in uno spazio dove tutto è velocemente cambiato e dove «non c’è spazio per chi invecchia».
Prendendo in prestito le parole della Dottoressa Elisabetta Musi, docente del dipartimento di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, potremmo dire che «il desiderio delirante di una giovinezza senza fine ha condotto l’uomo a vivere la presenza dell’altro non come un’occasione di arricchimento ma con distanza e indifferenza»
Se ci fermiamo a riflettere possiamo accorgerci di come, decenni di politiche inclusive, abbiano paradossalmente creato spazi di esclusione vera e propria: lo spazio per i bambini, lo spazio per gli adulti, lo spazio per i «vecchi». Spazi a sé stanti, frammentati e lontani.
La crisi pandemica infine, proprio come una pioggia, ha spogliato le statue di sale che avevamo costruito e reso evidenti le strutture fallimentari alla base: abbiamo bisogno di relazioni significative, di ritrovare la nostra umanità e di creare spazi di incontro per tutti.
Sintonia è il primo spazio intergenerazionale del piceno, un innovativo luogo di socializzazione, scambio, espressione per tutte le età, nato nel cuore di Ascoli come risposta al bisogno emergente di socialità e ripristino delle relazioni umane.
Laboratori di giardinaggio, scrittura creativa, teatro sociale e media educazione, corsi di bridge, attività sportive, sono solo alcune delle proposte del ricco programma che vede impegnati bambini, ragazzi e nonni, affiancati dalla guida esperta dei facilitatori intergenerazionali del centro.
GLI SPAZI DEL CENTRO SINTONIA:
Un asilo nido montessoriano
Uno spazio relax, dedicato al gioco e alle attività di socializzazione
Una corte esterna recintata, dove sono promossi momenti di gioco, relax e di giardinaggio